Come arredare un Open Space per una casa al mare

Come arredare un Open Space per una casa al mare

✨ Scopri come arredare un Open Space per una casa al mare! ✨
In questo progetto, ogni dettaglio è stato pensato per ottimizzare gli spazi e creare un ambiente funzionale e accogliente. 🌊☀
🔑 Come trasformare un open space in un’area multifunzionale con cucina a vista, soggiorno e pranzo. Perfetto per chi ama vivere in modo semplice e chic, anche in ambienti piccoli!
💡 Ti ispiriamo a dare vita ai tuoi spazi!
Arredare un Open Space per una casa al mare richiede un approccio che unisca praticità e stile, mantenendo un’atmosfera rilassata e accogliente. Ecco alcuni suggerimenti su come progettare questo spazio multifunzionale che includa cucina, soggiorno, area pranzo e living, perfetto per una casa al mare:
- Colore e Materiali
- Colori Freschi e Naturali: Opta per una palette di colori chiari come il bianco, il beige, il grigio chiaro, il blu e il turchese, per evocare l’atmosfera marina. Colori pastello o tonalità sabbia saranno perfette per creare un ambiente sereno e luminoso.
- Materiali Naturali: Legno chiaro, pietra, rattan, lino e cotone sono ideali per evocare la sensazione di freschezza e naturalezza. Utilizza il legno per i pavimenti o i mobili, e materiali come il lino per le tende o i cuscini.

- Cucina
- Cucina Aperta e Funzionale: Scegli una cucina lineare o a isola che non solo sia pratica ma che si integri perfettamente con il soggiorno e l’area pranzo. L’uso di materiali come il quarzo o il marmo per il piano cucina aggiungerà eleganza senza compromettere la funzionalità.
Mobili Semplici ma Eleganti: Opta per mobili dalle linee pulite, con una buona organizzazione interna per mantenere l’ordine. Una cucina bianca con dettagli in legno naturale è un abbinamento perfetto per uno stile da casa al mare.

Sfrutta le Pareti: Installa mensole o armadietti a muro per riporre oggetti senza sacrificare spazio. Mobili sospesi o armadi a colonna permettono di mantenere l’area living e la cucina più libera e spaziosa.

- Soggiorno e Living
- Arredamento Leggero e Accogliente: Per il soggiorno, scegli mobili dalle forme semplici, come divani in lino o cotone, poltrone morbide e leggeri tavolini in legno o vetro. Preferisci tessuti resistenti e facili da pulire.
- Accessori e Decorazioni Marine: Aggiungi qualche accento marittimo con cuscini, tappeti, quadri o oggetti decorativi che richiamano il mare, come barche in miniatura, conchiglie o elementi naturali.
- Porte Finestre o Vetrate: Se possibile, apri il soggiorno al patio o alla terrazza con ampie vetrate per sfruttare al massimo la luce naturale e la vista sul mare.


- Illuminazione Calda e Soffusa: Per l’illuminazione artificiale, scegli luci calde che creano un’atmosfera accogliente. Lampade a sospensione per la zona pranzo, faretti a incasso per il soggiorno e luci da tavolo per aggiungere tocchi di calore alla cucina e al living.

• Spazi di Stoccaggio: Considera armadi e scaffali per ottimizzare lo spazio, come soluzioni a parete per riporre utensili e stoviglie, liberando lo spazio sul piano di lavoro.

4. Area Pranzo

- Tavolo Semplice e Funzionale: Un tavolo in legno chiaro o in metallo con sedie in rattan o materiali naturali sarà perfetto per l’area pranzo. Se lo spazio è limitato, opta per un tavolo allungabile per ospitare più persone senza sacrificare lo spazio.
- Luci Sospese: Utilizza lampade a sospensione sopra il tavolo da pranzo, preferibilmente in materiali naturali come il legno o il rattan, per un’illuminazione soffusa che evoca un’atmosfera rilassante.
Tour Virtuale : Open space
